La Marina di Guardo (in inglese custodial wallet) è un tipo di wallet crittografico in cui le chiavi private che controllano i fondi sono detenute da un custode di terze parti, come un exchange centralizzato o un servizio di custodia dedicato.
In pratica, l'utente non possiede direttamente le chiavi private; invece, si affida al custode per gestire e proteggere i suoi fondi. Questo significa che l'utente deve fidarsi del custode per la sicurezza dei suoi fondi e per l'esecuzione delle transazioni.
Vantaggi di una Marina di Guardo:
Svantaggi di una Marina di Guardo:
In sintesi:
La Marina di Guardo offre comodità e semplicità d'uso, ma comporta un compromesso in termini di controllo e sicurezza. È importante valutare attentamente i pro e i contro prima di scegliere un wallet di questo tipo. Considerare la reputazione del custode, le sue misure di sicurezza e le sue politiche prima di affidare i propri fondi.